Questo volume raccoglie gli atti di due convegni, il primo dedicato ai misteri iniziatici dell'antichità (I Misteri, 1995), il secondo ai miti e ai riti di rinnovamento e trasformazione (Miti di rinnovamento, 1996). Inseriti nel ciclo di incontri annuali, denominato "Percorsi di vita simbolica", organizzati dal Centro Icone di Firenze, i due convegni sono parte integrante del tentativo, iniziato nel 1986, di costituire spazi di ricerca e di incontro, stabili e continuativi, a quanti siano interessati a mettersi in relazione attraverso l'universo e il linguaggio del simbolo. È nostra opinione di terapeuti e ricercatori che gran parte dell'angoscia esistenziale e della dilagante depressione presenti nella società occidentale alla fine del secolo, abbiano molto a che vedere con la perdita dei contenuti psichici di cui sopra. Senza per questo indulgere in nostalgiche riconversioni, non solo anacronistiche quanto semplicemente impossibili, riteniamo però che l'umanità del terzo millennio dovrà trovare, laddove ha generato scissioni doloro se nella personalità, nuove salutari sintesi che restituiscano al soggetto la perduta integrità.
I saggi ivi contenuti rappresentano un contributo in questa direzione.
Centro Icone
Il volume contiene:
Prima parte "I Misteri"
I misteri e la Guerra. Le battaglie del Sé.
Nel segno di Dioniso.
Il mistero: confine tra visibile e invisibile.
Alea e mistero.
Mistero e pensiero esoterico.
La penombra del sogno.
Il Sogno: Soglia al Mistero.
Mistero dell'esistenza individuale.
Seconda parte "Miti di Rinnovamento"
Principio femminile e rinnovamento del mondo nell'Aurora consurgens.
Bibbia e Alchimia.
Il rinnovamento simbolico e la sovranità.
Ordine simbolico e produzione consumo. L'uomo da soggetto ad oggetto di prodotti fabbbricati.
Spettacolarizzazione, mass media e dilemmi del religioso.
La purificazione del tempio: oltre la Legge, verso il Cuore.
Rinnovamento e Mistero - Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane 1999
pagg. 176 - ISBN 88-8114-963-X
www.esispa.com - : info@esispa.com