Atti del Congresso Internazionale
Dal 1991 al 2000 gli studi di semiotica del testo mistico, presentati a L'Aquila dal 24
al 30 giugno nell'omonimo Congresso Internazionale, sono stati approfonditi, in sede
teorica, nei 12 Colloqui Preparatori scaglionati nel decennio e, in sede pratica, sono
stati applicati in laboratori collegati all'Università della Preghiera, in Centri e
Università, tra i quali certamente primeggiano il Centro ICONE di Psicologia
Simbolico-Spirituale di Firenze e il Sevizio Terapeutico Assistenziale PIU' VITA di
L'Aquila.
Negli ATTI OM, pubblicati a due anni dalla
conclusione del Congresso Internazionale Orationis Millennium si è documentato solo parte
dell'elaborazione delle ricerche decennali, confrontate nel Congresso, in maniera mai
scevra da limitazioni, le quali, lungi dal raffreddare il generoso impegno dei
ricercatori, a ogni livello, lo hanno ancor più rafforzato, causando un'intesa maggiore
che ha generato l'evento del VI Congresso di Cammineria. Non più solo di Camineria
Hispanica, come per i precedenti 5 congressi, celebrati in contesto unicamente ispanico,
ma questo a L'Aquila (18-20 giugno 2002) e a Madrid (24-28 giugno 2002).
E poiché « se hace camino al andar », il percorso fatto in Italia ha potuto non
solo portare la Spagna ad associarsi per il Congresso ai nostri sforzi, sulla base dei
risultati raggiunti, ma ha spinto ad andare oltre, dando vita all'iniziativa "A
immagine di Uomo. Progetto italo-ispanico-franco-portoghese di integrazione europea»,
sottoposto alla valutazione della Commissione Cultura della Comunità Europea, per il
2002.
Su 3 risultati tra i molteplici raggiunti dall'OM, come si evidenzia anche da questo
volume degli Atti, vorrò soffermarmi più particolarmente su: il pluralismo degli
interventi congressuali; il nucleo più significativo delle acquisizioni teoriche messe a
confronto; il punto essenziale riguardante l'applicazione pratica di tali acquisizioni.
© Libreria Editrice Vaticana - 00120 Città del Vaticano.
Il Centro Icone ha partecipato a questo Congresso con la relazione:
Dalla psicoanalisi alla psicologia mistagogica.
Dall'imago paterna all'icona del padre.
Lunedì 26 Giugno 2000 - V Sessione - pag 124