Istituto Stensen
Viale Don Minzoni 25\a - 50129 Firenze
tel. 055-576551 - Fax 055-582029.
Negli anni forti del Concilio Vaticano II l'Istituto Stensen si assunse il compito di diffondere le nuove prospettive ecclesiali e mondiali della grande Assise della chiesa cattolica. Contemporaneamente esso portava avanti con l'Ass. it. amici Teilhard de Chardin la diffusione del pensiero del gesuita-scienziato, impostato sull'armonia del binomio: scienza-teologia.
Anche negli anni seguenti l'attenzione della direzione dell'istituto - finora operante sotto l'egida dei P.P. Gesuiti - si è rivolta alla presenza del messaggio religioso e cristiano nel mondo d'oggi, alla diffusione dei valori e della memoria della tradizione umanistica e spirituale dell'Europa attraverso cicli annuali di Cineforum, cicli di conferenze, tavole rotonde, seminari di lettura e di studio, coniugando le iniziative proprie con ospitalità a iniziative congruenti con la propria impostazione.
L'Istituto prende il nome dallo scienziato-vescovo danese Niels Stensen (Niccolò Stenone), anatomista e geologo. Vissuto nel 1600 egli seppe unire una rigorosa ricerca scientifica con un profondo spirito di fede e una delicata sensibilità ecumenica. Beatificato nel 1988 le sue spoglie riposano nella brunelleschiana basilica fiorentina di S. Lorenzo.
La nostra collaborazione con l'Istituto Stensen è continuata fino all'anno 1999