|
Trent'anni dopo la sua
morte, Carl Gustav Jung continua ad essere una presenza viva e feconda, nei territori
della psicanalisi come nell'universo di tutta la cultura contemporanea.
Ma chi era Jung?
Quale uomo si celava dietro l'immenso patrimonio che lo psicologo svizzero ci ha
lasciato?
Questo straordinario documentario basato su testimonianze dirette e materiale
fotografico inedito è il ritratto più fedele di Jung. Fedele perché anziché
soffermarsi sulla biografia tenta di catturarne la vicenda interiore, ritenuta dallo
stesso Jung più veritiera:
« II ricordo dei fatti esteriori della mia esistenza si è in gran parte
sbiadito o è svanito nel nulla. Ma i miei incontri con l'altra realtà, gli scontri con
l'inconscio, si sono impressi in modo indelebile nella mia memoria. Ogni altra cosa al
confronto ha perduto importanza». |